Monte Velino
  • Descrizione sentieri
    • Sentiero 1
    • Sentiero 1A
    • Sentiero 2
    • Sentiero 2A
    • Sentiero 2B
    • Sentiero 3
    • Sentiero 3A
    • Sentiero 4
    • Sentiero 5
    • Sentiero 6
    • Sentiero 7
    • Sentiero 7A
    • Sentiero 8
    • Sentiero 9
    • Sentiero E/1 - Tappa 1
    • Sentiero E/1 - Tappa 2
  • Rifugi
    • Rifugio Capanna di Sevice
    • Rifugio Vincenzo Sebastiani
  • Mappa dei sentieri
  • Carta dei sentieri
  • Tracce GPS
  • Foto
  • Collegamenti esterni
    • Foto da web
    • Video da web
    • Info da Wikipedia
  • Codici Sconto / Convenzioni
    • Codice Tinaba - Conto e Carta BancaProfilo Gratuiti + 10€ di bonus
    • Codice Amico Satispay - Bonus di 5€ e cashback pagando con l'app

Capanna di Sevìce m 2119

Latitudine: 42° 09' 38.33"N

Longitudine: 13° 21' 59.74"E

Punto di riferimento per l'escursionista che si reca sul massiccio del Monte Velino è il  Rifugio Capanna di Sevice che è tra i più alti rifugi in quota degli appennini (m 2119).

Il rifugio è raggiungibile da "Passo le Forche" in circa 3 ore di cammino seguendo il sentiero n° 3.

A 25 minuti di cammino dal rifugio si trova la fontana del Sevice (m 1970) che rappresenta l'unico punto per l'approviggionamento di acqua.

Il rifugio offre la possibilità di ospitare gruppi di escursionisti, dispone di 10 posti letto, una stufa a legna per il riscaldamento e nel periodo di gestione (Agosto) offre la possibilità di ristorarsi e pernottare. Nei periodi di non gestione è possibile chiedere la chiave previa prenotazione (sito GEV per info), Il rifugio dispone inoltre di un locale di emergenza aperto tutto l'anno la cui accessibilità potrebbe essere ostacolata però dalla neve.

Dal rifugio Capanna di Sevice è possibile raggiungere la vetta del Monte Velino (m 2487) che dista meno di un ora di cammino.

 

Monte velino Rifugio Capanna di Sevice

 

MonteVelino.com, Sito amatoriale dedicato alla Riserva Naturale Monte Velino.

info@montevelino.com